• +0.11+
    +0.13+
  • Altezza del giorno 88,77
    Altezza del giorno 88,77

Strategia di trading HSAM: soluzioni personalizzate per le diverse esigenze degli utenti

  • Huntershoot Blog image

  • Aug 29, 2025
  • Strategia

All'interno dei mercati finanziari esistono variazioni significative tra gli utenti in termini di propensione al rischio, obiettivi di investimento ed esperienza di trading. Le sette strategie di trading di HSAM utilizzano strutture logiche differenziate per fornire soluzioni personalizzate su misura per le diverse esigenze, consentendo a ciascuna categoria di utenti di identificare un percorso di trading adeguato.

 

Per gli utenti conservatori che cercano “rendimenti costanti”, le strategie basate sulla volatilità e quelle neutre costituiscono le opzioni principali. Le strategie neutre generano rendimenti attraverso le fluttuazioni dell'intervallo di prezzo senza fare affidamento sull'andamento generale del mercato, caratterizzandosi per una bassa esposizione al rischio. Le strategie di volatilità controllano il rischio di fluttuazione attraverso meccanismi di copertura, soddisfacendo gli utenti che danno priorità a rendimenti stabili. Il loro vantaggio principale risiede nell'“accumulo di guadagni attraverso fluttuazioni regolari indipendentemente dalla direzione del mercato”, in linea con la richiesta degli investitori conservatori di “basso rischio e rendimenti costanti”.

 

Per gli investitori aggressivi che cercano “rendimenti basati sul trend”, le strategie di trend following e macro si dimostrano più adatte. Le strategie di tendenza si concentrano sulle direzioni dei prezzi a medio-lungo termine, impiegando il capitale attraverso meccanismi di rotazione su attività che mostrano un forte slancio, amplificando così i rendimenti nei mercati unilaterali. Le strategie macro catturano le opportunità sistemiche derivanti dai fattori politici e dalle trasformazioni del settore, soddisfacendo gli utenti sensibili alle principali tendenze di mercato. Il loro design logico è in linea con gli obiettivi degli investitori aggressivi di “cogliere la narrativa principale e trarre profitto dalle tendenze”, mentre le rigide regole di stop-loss mitigano i rischi di inversione.

 

Per gli investitori professionali che necessitano di capacità di gestione del portafoglio, le strategie Alpha e Quantum offrono una differenziazione complementare. Le strategie Alpha riducono la volatilità del portafoglio eliminando il rischio di mercato e iniettando “rendimenti non correlati”; le strategie Quantum scoprono correlazioni nascoste tra gli asset, cogliendo opportunità trascurate dagli approcci tradizionali per diversificare le fonti di rendimento. Queste strategie possono essere combinate con altre per aiutare i professionisti a costruire portafogli di trading più resilienti.

 

Il valore fondamentale delle sette strategie di trading di HSAM risiede nell'“adattare le strategie agli utenti, senza costringere gli utenti ad adattarsi alle strategie”, utilizzando logiche diverse per rispondere a esigenze diverse. Che si tratti di utenti conservatori, aggressivi o professionisti, ciascuno può trovare una soluzione di trading in linea con il proprio profilo, che offre un supporto di trading veramente personalizzato e su misura per le esigenze individuali.