- Aug 24, 2025
- Strategia
All'interno dei mercati finanziari, una singola logica di trading fatica ad adattarsi a tutte le condizioni di mercato. Le sette strategie di trading di HSAM, attraverso una progettazione logica differenziata, formano una “matrice strategica” multidimensionale che copre tendenze, volatilità e fattori macroeconomici, fornendo soluzioni di trading su misura per utenti con esigenze diverse.
Il valore fondamentale di questo sistema strategico risiede nella “corrispondenza precisa dello scenario”. Ad esempio, le strategie basate sulle tendenze si concentrano sulla direzione a medio-lungo termine dei prezzi degli asset, cogliendo le opportunità di mercato unidirezionali attraverso l'identificazione dei modelli di continuazione dei prezzi; Le strategie di volatilità mirano ai mercati laterali, accumulando rendimenti sfruttando i modelli di oscillazione dei prezzi; le strategie macro si ancorano alla trasmissione delle politiche e alla trasformazione del settore, scoprendo opportunità sistemiche all'interno di una logica economica più ampia. Sebbene ogni strategia affronti in modo indipendente scenari specifici, esse si completano a vicenda attraverso la costruzione del portafoglio. Quando emergono caratteristiche di mercato dominanti, la strategia corrispondente si attiva, mitigando il rischio di fallimento di una singola strategia durante le transizioni di mercato.
La costruzione della strategia si basa sui principi fondamentali del mercato: che si tratti di seguire l'andamento dei prezzi attraverso le medie mobili, di sfruttare la volatilità entro un intervallo limitato con strategie neutre o di scoprire le correlazioni tra gli asset attraverso approcci quantitativi, tutto deriva da un'osservazione prolungata e dalla convalida del comportamento del mercato. Questa logica “dal mercato, al mercato” garantisce l'adattabilità attraverso i cicli di mercato. Allo stesso tempo, ogni strategia incorpora regole esplicite di controllo del rischio, tra cui limiti di applicabilità definiti, meccanismi di adeguamento delle posizioni e logica di stop-loss, fornendo un quadro sicuro per l'esecuzione delle operazioni.
Per gli utenti, il valore della matrice a sette strategie risiede nell'eliminazione della necessità di una classificazione soggettiva del mercato. Grazie all'adattabilità delle strategie ai diversi scenari, gli utenti possono selezionare strategie singole o combinate in base alla loro propensione al rischio e ai loro obiettivi di investimento, navigando senza sforzo nei mercati rialzisti, ribassisti o volatili. Ciò fornisce un supporto di trading veramente completo in tutte le condizioni di mercato.