- Jul 16, 2025
- Piattaforma
Il trading strategico di HSAM è definito un “gioiello” perché dietro c'è il condensato di decenni di esperienza da parte di un team di trading di prim'ordine: estrarre le regole dalle reali battaglie di mercato, adattarsi ai cambiamenti in continua iterazione e infine formare un insieme di sistemi di trading in grado di resistere alle fluttuazioni cicliche e di cogliere le opportunità dei tempi. Infine, è stato creato un sistema di trading in grado di resistere alle fluttuazioni cicliche e di cogliere le opportunità dei tempi.
Precipitazione dell'esperienza: dal “profitto accidentale” alla “logica inevitabile”.
Il valore di un team di trading di alto livello sta nel trasformare l'esperienza di mercato frammentata in una logica di trading replicabile. Ogni strategia di trading è passata attraverso un rigoroso processo di “osservazione - ipotesi - convalida - ottimizzazione”:
Fase di osservazione: il team segue costantemente l'andamento dei prezzi delle attività in diversi contesti di mercato e registra i “modelli validi” ricorrenti. Ad esempio, durante i periodi di ripresa economica, i prezzi delle azioni di alcuni settori mostrano una correlazione stabile con specifici indicatori macro, e questa correlazione viene inclusa nell'osservazione.
Fase di ipotesi: sulla base delle osservazioni, si formulano ipotesi di trading per chiarire “quali opportunità si presenteranno in quali condizioni” e “dove sono i punti di rischio”. Ad esempio, si ipotizza che “quando un indicatore macro supera una soglia + le scorte del settore toccano il fondo, il settore avrà una tendenza al rialzo” e si definiscono criteri specifici per le entrate, le uscite e gli stop loss.
Fase di convalida: verificare la validità dell'ipotesi con un backtest sui dati storici e verificarla con una piccola somma di denaro reale. Se le ipotesi sono valide in diversi cicli e mercati, si passa alla fase successiva; se invece ci sono delle lacune (ad esempio, sono valide solo in un anno specifico), si correggono le ipotesi.
Fase di ottimizzazione: dopo il lancio della strategia, il team ne seguirà la performance in tempo reale e, quando i cambiamenti della struttura del mercato porteranno a un indebolimento dell'effetto della strategia (ad esempio, aggiustamenti delle regole politiche, cambiamenti nelle abitudini di capitale), il team ottimizzerà i parametri o aggiungerà nuove dimensioni logiche in modo tempestivo per garantire che la strategia sia sempre in linea con la realtà del mercato.
Capacità evolutiva: “meccanismo adattivo” per far fronte ai cambiamenti del mercato
L'unica costante del mercato finanziario è il “cambiamento”: cambiamenti di politica macroeconomica, innovazioni tecnologiche che sconvolgono l'industria, shock da evento “cigno nero”, ecc. La vitalità del trading strategico risiede nella sua capacità di “evolversi in modo adattivo”:
Difesa sinergica multi-strategia: il trading strategico di HSAM non è una singola strategia, ma una combinazione di diverse strategie indipendenti. Quando un tipo di strategia fallisce temporaneamente a causa dei cambiamenti del mercato, altre strategie adattate al nuovo ambiente possono sostenere il rendimento complessivo.
Regolazione dinamica dei parametri: i parametri fondamentali della strategia (ad esempio il periodo di identificazione del trend, i limiti di posizione superiore e inferiore) non sono fissi, ma vengono regolati dinamicamente in base alla volatilità del mercato, alla liquidità e ad altri indicatori. Ad esempio, quando la volatilità del mercato aumenta, la strategia accorcia automaticamente il ciclo di posizione e abbassa il limite di posizione per far fronte a un ambiente ad alto rischio.
Iterazione della logica di fondo: quando la logica di fondo del mercato cambia radicalmente (ad esempio, da “economia incrementale” a “economia azionaria”), il team ricostruisce la logica di fondo della strategia invece di attenersi al vecchio schema. Questo coraggio di “fare marcia indietro” garantisce che le operazioni strategiche rimangano all'avanguardia sul mercato.
Per i partner e gli utenti, scegliere il trading strategico di HSAM non significa solo scegliere una serie di strumenti di comprovata redditività, ma anche scegliere un “sistema dinamico” in grado di co-evolvere con il mercato, radicato nell'esperienza storica ma sufficientemente flessibile per rispondere ai cambiamenti futuri, rendendolo un partner affidabile attraverso i cicli di mercato. diventare un partner affidabile attraverso i cicli di mercato.